E' bello ciò che piace a me!
Le parole descrivono la nostra quotidianità, il nostro modo di essere persone e società. Gli aforismi sono pensieri semplici ma non casuali: specchio di valutazioni, emozioni, situazioni osservate, osservabili e vissute o vivibili in ogni momento, da noi stessi o da qualcuno attorno a noi. Analisi sintetiche di un osservatore attento dell'attualità.
Ogni aforisma è un pungolo che sollecita una nostra autonoma ed originale riflessione.
Trovare e acquistare
digita lo store di Streetlib
https://store.streetlib.com/search-results-page?q=antonio+balzani
E' possibile trovarlo in tutti gli store's online: Amazon, IBS, Mondadori, Feltrinelli etc. e ordinarlo in libreria.
Anteprima: un assaggio!
Soggettivo: è bello ciò che piace a me!
Oggettivo: il bello non esiste.
Migliorie: Se vuoi saper di più, sappine meno.
Crescere: dì poco e ascolta tanto!
Sicurezza: parla se puoi dire qualcosa di buono!
Utilità: parla se necessario! Spesso conviene tacere!
Percorso: Vai avanti comunque ma non dimenticare!
Tu: te stesso, il tuo unico interlocutore affidabile.
L’unico cui devi davvero rendere conto è colui che appare nel tuo specchio.
Risposte: se vuoi una risposta guardati allo specchio e fai la domanda.
Bisogno: affidati agli altri ma conta solo e soltanto su te stesso!
Specialista: E’ possibile essere o divenire un grande scienziato conoscendo bene solo una branca delle scienze?
Religioni moderne: ogni mese circa, nel mondo, nasce una nuova religione che tenta di strappare fettine di popolarità, potere e ricchezza a quelle maggiori.
Credenze: la storia viene insegnata solo alle elementari e in giovane età così la gente cui viene insegnata, poi, ci crede.
Le donne: sono più religiose degli uomini?
Se si lasciano dominare in nome di DIO forse è così.
Eroismo: la storia che impariamo è piena di eroismi (tutti morti) e modelli di comportamento che dovrebbero insegnarci qualcosa. Meglio non imparare.
Donne: unico motivo per la presenza e sopravvivenza dell’uomo.
Uomo: specie animale aggressiva e dannosa che essendo a rischio di estinzione è oggetto di particolare attenzione e protezione come per i lupi e gli orsi, i leoni e le tigri.
Limbo: è dei mai nati e mai vissuti! Non parlo, non sento, non vedo non faccio!
Paradiso: è il ricordo dei tanti momenti felici; il vero e unico paradiso è raggiungibile e godibile coscientemente, in vita. Si conquista pian piano, momento dopo momento.
Inferno: è l’incapacità di ricordare momenti felici: vi si accede pian piano, momento dopo momento perso.
Purgatorio: non ho fatto, non ho sentito, non ho detto, non ho visto e sapere che questo è vero.
Avanti: non perdere tempo a rimuginare. Vai avanti a partire da ora!
Intelletto: se Dio ce lo ha dato non sarà perché lo usiamo per uscire dall’ignoranza?
Ricostruire e migliorare: Quando ricostruisci qualcosa il risultato viene sempre differente perché semplicemente facendolo modifichi o migliori, a volte, qualche cosa.
Ragione: dovrebbe guidare le azioni degli uomini.
Visita nella mia pagina -sito il menù Negozio- Store e la Libreria
https://store.streetlib.com/it/search?q=antonio%20balzani&sort=_score
Leggi liberamente gli articoli e i testi disponibili, lascia se vuoi il tuo commento, segnala agli amici
Ultimi commenti
Davvero onorata di averti da me domenica per L'Albero dei Libri.
Buongiorno Dott. Antonio Balzani, ho acquistato su Amazon il suo "Truffa e trading", essendo io medesimo coinvolto in esperienza simile. Ho pubbli. su Amazon "FIAMMEGGIARE"; volevo inviarle il PDF pe
dopo il clic... ti dico che ho trovato tanti argomenti per diverse tipi di "emozioni". guarderò con calma uno alla volta per poterle assaggiare tutte. personalmente vivo di emozioni.